Prezzo:
US$
169.99
IL carico...
Spedire a
spina:
colore:
if the goods arrival in 90 days,we will inform you by email!
Error appeared,Please try again later!
Product Discription:
Elephone P8 mini adopts perfectly ergonomic aluminum alloy body, smart gesture, fingerprint sensor, you can play games, watch movies or show pictures on the 5-inch SHARP 1080P FHD bright wide view angle display. 16MP brand-new selfie, Beauty Mode with soft flash light, Back Dual Cameras 2+13MP can captures high-quality stunning images in different shooting scenarios, plus 2680mAh continuous long-lasting standby works from day to night.
Features:
Specifications:
Basic Information | |
Model | Elephone P8 mini |
Color | Black, Blue, Red(Optional) |
Material | aluminum alloy |
Earphone Port | 3.5mm |
System | |
OS | Android 7.0 |
CPU | MTK6750T Octa Core 1.5GHz |
GPU | Mali-T860 MP2 |
ROM | 64GB eMMC5.1, Support micro TF card up to 128GB extended(The system will take up some ROM) |
RAM | 4GB LPDDR3 |
Screen | |
Display Size | 5.0" |
Technology | 2.5D curved SHARP screen |
Resolution | 1920 * 1080 Pixels |
Camera | |
Front Camera Pixels | 16MP FF F/2.0 |
Back Camera Pixels | 2MP+13MP(Double cameras) |
Flash/Focus | Support Front flash, rear flash, auto-focus, touch focus |
Video | 1080p recording |
Network | |
Type | GSM / WCDMA / LTE |
Band |
GSM:B2/B3/B5/B8 (1900/1800/850/900) |
SIM Card Quantity | Dual SIM cards, Dual standby |
SIM Card Type |
Nano SIM + Nano SIM / TF |
WiFi | Dual-frequency WiFi: 802.11 a/b/g/n 2.4GHz/5GHz |
BT Version | 4.0 |
Battery | |
Capacity |
2680mAh(Unremoveable battery) |
General | |
Multilanguage | English, Bahasa Indonesia, Bahasa Melayu, Cestina, Dansk, Deutsch, Espanol, Filipino, French, Hrvatski, Italiano, Latviesu, Lietuviu, Magyar, Nederlands, Norsk, Polish, Portuguese, Romana, Slovencina, Suomi, Svenska, Tieng viet, Turkish, Greek, Bulgarian, Russian, Ukrainian, Hebrew, Arabic, Thai, Khmer, Korean, Simplified/Traditional Chinese |
GPS | GPS/Glonass, A-GPS |
OTG | Support |
Sensor | G-Sensor, P-Sensor, L-Sensor, Hall, Gyrometer, E-compass |
Image | PNG, JPEG, GIF |
Audio/Video | MIDI,MP3,AAC,AMR,AWB,WAV,FLAC/3GPP,MPEG-4,H.264.WMV9,VP9 |
Other Features | Ebook, Radio Tuner, Messaging, Wallpapers, Calendar, Calculator, Clock, etc. |
Other Information | |
Product Size | Approx. 14.4 * 7.1 * 0.81cm / 5.6 * 2.76 * 0.31in |
Product Weight | Approx. 133g / 4.65oz |
Package Size | Approx. 16.2 * 10 * 5.4cm / 6.3 * 3.9 * 2.1in |
Package Weight | Approx. 348g / 12.1oz |
Note:
Item color may show slight aberration due to different shooting light and monitor display.
Package list:
1 * Cellphone
1 * Power Adapter
1 * USB Cable
1 * Phone TPU Case
1 * SIM Tool
1 * User Manual
domanda risposta
Discussioni
Si prega di notare che TOMTOP Forum è una comunità per lo scambio di idee e l'aiuto alla ricerca, durante la quale gli entusiasti tecnici parteciperanno alla discussione, nel frattempo, il servizio clienti TOMTOP (con l'icona del servizio clienti di TomTop) risponderà tempestivamente, con la stessa funzione del contatto su http : //www.tomtop.com/contacts
apri questo forum in tutta la paginaVoto medio:
4.8sulla base di 8 Recensioni dei Clienti
Condividi la tua opinione con gli altri clienti e ottenieni TOMTOP punti, i primi 5 recensioni ottengono DOPPIO TOMTOP Punti!
Scrivi una Recensione di ClienteBy MaxRecensioni
November 23, 2017
5" FHD, MT 6750T, Android 7, 4Gb Ram + 64Gb Storage, Batteria 2680mAh Fotocamera 13+2Mp posteriore + 16Mp frontale Veniamo al primo contatto con questo P8 Mini di Elephone il dispositivo si presenta solido e ben rifinito, con costruzione quasi completamente in metallo ad eccezione delle bande posteriori superiore ed inferiore. Lo schermo è davvero un buon IPS FULHD. Aggiornamento Android 7.0 di Giugno 2017. Touch preciso a 5 Tocchi, bel design non troppo sottile ma maneggevole per una buona distribuzione dei pesi. Partiamo dall'hardware, MT6750T Quad Core 64Bit con 1.5Ghz di massima frequenza sui core, 4Gb di Ram e 64Gb di storage. Ram per la metà sempre libera e storage interno con parte disponibile di oltre 53.5Gb su 64 (tenendo presente che il resto è spazio non utlizzabile per i dati visto che c'è il sistema Android con annessi e connessi). Schermo con trattamento 2,5D sui bordi, e pellicola in plastica in dotazione già applicata. Dotazione della scatola che annovera: alimentatore da 5V 1.5A, cavo Micro-USB, spillino per l'estrazione del vano sim, cover in silicone trasparente e manualistica rapida. Fotocamere: 13Mp e 2Mpixel affiancata con flash led e 16Mp la frontale per selfie anch'essa dotata di flash led. Sensore di impronte posterioe che è molto preciso e affidabile (impiega meno di 1,5 secondi per andare alla home da spento) e con la memorizzazione di più volte lo stesso dito, ha una percentuale di successo prossima al 100%. Tasti soft touch esterni allo schermo, tasto accensione e volume a destra e carrellino per due sim (entrambe nano) ibdrido a sinistra (1 sim più MicroSD o 2 Sim) GPS che fa un fix rapido con circa 8 satelliti agganciati e precisione di 4/6 metri. Batteria che con un rating di 2680Mah permette più di 4 ore di schermo acceso e si ricarica con il suo alimentatore da 1,5A in circa 2 h e 20 minuti. Sensori presenti: Giroscopio, prossimità, accelerometro, luminosità e bussola. In generale da prendere in considerazione per l'ottima dotazione hardware e l'elevata capacità di storage interno che possono permettervi di usarlo con due sim senza la necessità di una espansione MicroSD. Assolutamente adatto a tutti gli ambiti, dal social al multitasking, per via della cpu più che adeguata e della ram da 4Gb che rende i lag quasi assenti e i caricamenti delle app in background sempre immediati. ▲▲ PRO ▲▲ - Prezzo davvero interessante - Costruzione e chassis in alluminio , dettagli particolarmente curati ed assemblaggio senza sbavature. - Cpu 9 Core MT6750T a 1,5Ghz che ben si districa nei ruoli anche più impegnativi - Buoni colori dello schermo, Miravision per la calibrazione, buon Touch a 5 tocchi e vetro 2.5D - 4G e 3G completi per piena compatibilità (bande 3G 900mHz e 4G 800mHz comprese) - Audio di buona qualità e speaker posizionato sul frame nella parte bassa. - Giroscopio, Bussola e compatibilità OTG - Lettore impronte davvero rapido e preciso - Doppia Fotocamera 13+2Mp che come idea è buona, ma l'implementazione software crea un effetto poco naturale. - Fotocamera frontale da 16Mp con flash Led che si comporta molto bene e permette anche video in FullHD. - Presenza di cover in silicone in dotazione - Android 7.0 con update patch sicurezza a Maggio 2017 ▼▼ CONTRO ▼▼ - Assenza Led Notifica - Tasti non retroilluminati - Abbastanza pesante, non siamo sui 135g come pubblicizzato, ma circa 150g - Launcher basico, meglio sostituirlo con qualcosa di più personalizzabile (Asus Zenui, Nova, Evie o Google Now)
By Darkphoenix
November 1, 2017
SUL MIO CANALE YOUTUBE TROVI IL VIDEO COMPLETO IN 4K UHD, TROVI INOLTRE IL VIDEO DI UNBOXING ED UN VIDEO DI GAMING TEST. Ciao a tutti sono Gianni, oggi in questa recensione vi illustrerò la mia esperienza con l’Elephone P8 Mini, uno smartphone che ha prima vista sembra il solito telefono cinese ma se diamo un’occhiata alle specifiche si vede subito che queste non sono comuni per device in quella fascia di prezzo. Design materiali e assemblaggio. Il telefono è piuttosto compatto e si presta bene ad essere utilizzato con una sola mano, anche se abbiamo delle buone specifiche la qualità costruttiva è solo normale, infatti quasi tutto il telefono è costruito in plastica se non per la parte centrale della back cover che contribuisce a rendere il telefono un po’ meno economico. Sul pannello posteriore abbiamo le due fotocamere una da 13MPX ed una da 2MPX, il flash ed il sensore di impronte digitali, sensore che risulta abbastanza accurato anche se non molto veloce, per lo sblocco è sufficiente toccare il sensore non c’è bisogno di premere. Sul lato destro tè presente il bilanciere del volume ed il pulsante di accensione e spegnimento, anche questi in plastica, mentre sul lato sinistro troviamo lo slot per le sim card. A questo proposito il P8 mini può supportare o due sim card oppure una sim card ed una schedina micro sd che può essere destinata ad aumentare la memoria interna che comunque è a mio parere più che sufficiente visti i 55 GB liberi sui 64 disponibili. Passando al pannello inferiore abbiamo lo speaker, la porta audio jack da 3,5, la porta micro usb per la ricarica ed il microfono. Il telefono ovviamente supporta l’OTG quindi se colleghiamo una chiavetta usb sarà in grado di leggerne il contenuto mentre per quanto riguarda la ricarica non abbiamo esattamente il supporto alla carica rapida ed abbiamo un tempo di ricarica da 0 a 100 di circa 3 ore. Passiamo ora al pannello anteriore dove iniziando dall’alto a sinistra troviamo, la fotocamera secondaria da 16MPX, avete capito bene proprio 16 MPX, i sensori, la capsula auricolare ed il flash. Infine sulla parte inferiore abbiamo i tre bottoni fisici Home, return e menù. Hardware Abbiamo un processore Mediatek MT6750T, piuttosto scontato, implementato però con 4 GB di memoria Ram e 64 GB di memoria interna il tutto con un display da 5” full HD, sistema operativo Android 7.0 e per finire troviamo la doppia fotocamera sul retro da 13MPX e da 2 MPX e una fotocamera frontale da 16 MPX. Il gps funziona discretamente il fixing è veloce, ho notato qualche perdita di segnale esclusivamente in strade strette con edifici alti, comunque sia è possibile utilizzare Google Maps senza grossi problemi. Per quanto riguarda i sensori abbiamo molti più sensori di quelli che mi sarei aspettato visto il prezzo di vendita compreso il giroscopio e tutti i sensori rilevati sembrano lavorare correttamente quindi escluderei la presenza di fake. Per quanto concerne la connessione abbiamo tutte le bande, compresa la banda 20, ed il wifi dual band con delle velocità nella media per i dispositivi che si collocano in questa fascia di prezzo. Ecosistema e software. Il software è basato su Android 7 in versione stock sia per quanto riguarda l’interfaccia che per quanto riguarda il menu settings dove non sono presenti personalizzazioni o funzioni degne di nota, comunque sia a mio parere questo è un plus perché permette di mantenere fluido il telefono consentendo hai 4gB di ram una buona gestione del multitasking. Audio. Per quanto riguarda la qualità dell’audio emesso dalla porta audio jack il suono risulta pulito con dei discreti bassi ma non molto forte. L’audio emesso dallo speaker risulta essere piuttosto forte ma a volume massimo anche un po’ distorto. Fotocamere. Gli scatti catturati con la fotocamera frontale risultano chiari e con molti dettagli con molta luce purtroppo come troppe volte in questi casi se la luce diminuisce compare un bel po’ di rumore di fondo. Veniamo ora alle due fotocamere sul retro, una da 13 MPX ed una da 2 MPX, ovviamente già in avvio la risoluzione delle due fotocamere è un’avvisaglia del fatto che la qualità non sarà paragonabile a quella di altri smartphone più blasonati, la app che gestisce la fotocamera è la solita che troviamo sui dispositivi Mediatek e non mi dilungherò più di tanto, mi soffermerò solo sull’effetto bokeh che è possibile ottenere utilizzando contemporaneamente le due lenti, anche sfortunatamente gli scatti catturati con questa modalità non sono dei migliori, innanzitutto la camere è molto lenta nel catturar gli scatti e il risultato non è che si discosti molto da quelli chiamiamoli così regolari che invece sono discreti in piena luce ma che peggiorano notevolmente, fino a diventare inutilizzabili, in condizioni di scarsa luminosità. Infine due parole sulla modalità HDR che non migliora l’effetto finale ma rende la fase di scatto molto lenta ed in definitiva con questa versione del software ne sconsiglio l’utilizzo. Display Il display è un 5” con una risoluzione Full Hd, purtroppo sono presenti delle cornici piuttosto vistose ai lati che donano al telefono, vista la tendenza del momento, un design di qualche anno fa. Gli angoli di visione sono decenti, la riproduzione dei colori è buona ma la luminosità è un pochino scarsa il che contribuisse a renderne difficile la visualizzazione all’aperto. La sensibilità è discreta, è possibile scrivere e giocare senza particolari problemi e lo schermo supporta regolarmente i 5 tocchi contemporaneamente. Autonomia La batteria integrata è da 2.860 mAh e considerando che i processori Mediatek non sono molto parsimoniosi con i consumi solo con utilizzi leggeri si sarà sicuri di concludere la giornata altrimenti le probabilità di dover ricaricare il telefono una seconda volta saranno veramente elevate considerando che si possono raggiungere solamente circa tre ore di schermo accesso. Prestazioni. Per quanto riguarda le prestazioni pur non avendo ovviamente dei grandi risultati con i principali benchmark il telefono è piuttosto fluido quasi tutte le app più comuni girano bene compreso youtube che è visualizzabile alla massima risoluzione supportata dallo schermo ma non a 60fps. Gaming Per quanto riguarda il gaming è possibile giocare decentemente a quasi tutti i titoli presenti sul PlayStore anche se qualche volta, si nota la perdita di qualche frame qui e là, se siete interessati a questo aspetto vi lascio qui sopra il link al video di test che ho registrato qualche giorno fa. Qualità delle chiamate. La qualità in conversazione è discreta anche se avrei voluto un volume maggiore per la capsula auricolare. In conclusione l’Elephone P8 offre veramente molto se rapportato al prezzo di vendita, primo fra tutti i 4 gb di ram ed i 64 gb di memoria interna, le due fotocamere posteriori sono più un gioco di marketing che altro ed avrei voluto che la durata della batteria fosse migliore. Come sempre spero di esserti stato utile il tuo giudizio per me è importante!
By pierluigi
August 25, 2017
By exitplanetdust
August 12, 2017
Prima di questo, ho comprato per due volte un Doogee Y6 e per due volte l'ho dovuto restituire a causa di un difetto sul display. Dacché non volevo ricomprare quello per ritrovarmi di nuovo con un cellulare difettato, ho optato per questo Elephone. Premesso che sono alla mia prima esperienza smartphone e che mi trovavo già benissimo con l'Y6, questo Elephone P8 Mini mi sembra incredibilmente potente e veloce. Le schermate schizzano via alla velocità della luce, le connessioni wifi e il bluetooth sono solide, lo schermo è incredibilmente luminoso e i colori molto vividi. Non ho ancora provato la fotocamera, ma già dall'anteprima che si vede avviandola, le immagini sembrano ottime. Rispetto all'Y6 è notevolmente più potente e, soprattutto, più leggero: il peso era uno dei pochi difetti che riscontravo nel prodotto Doogee. In questo P8, l'unica cosa che non mi sembra eccezionale è la durata della batteria. Dopo averlo spacchettato, ho scoperto che il cellulare aveva una carica di oltre il 70% e l'ho avviato, dopo 3-4 ore di uso (molto intenso, devo ammettere), mi segnalava che la batteria era quasi scarica. Altra perplessità riguarda la gestione delle temperature: durante questo primo utilizzo, ho installato Clean Master e mi ha segnalato che la CPU girava ad una temperatura eccessiva (64°C). Al tatto, comunque, non rilevo uno scaldamento preoccupante. Riguardo le spedizioni, posso dire che il cellulare mi è stato recapitato ben prima del previsto. Per sbadataggine, l'ho ordinato con spedizione standard, invece di approfittare della spedizione Prime, pure disponibile, e mi è stato recapitato ben prima del periodo previsto (18-28 agosto, mi è arrivato oggi che è 10, e abito pure nell'estremo sud dove le spedizioni non sono esattamente celeri). Quindi, da questo punto di vista, direi che il venditore (Fishingking) è ottimo. Unico neo in merito: ho trovato la scatola interna con i sigilli adesivi rotti. Tant'è che mi sono preoccupato il cellulare fosse usato o qualcosa del genere, ma aprendolo ho fortunatamente appurato che era immacolato. PRO: - schermo - potenza - peso - cover di gomma compresa nel prezzo CONTRO: - batteria - gestione temperature
By alessandro
August 3, 2017
By Bernardo Fasano
July 18, 2017
Cercavo uno smartphone compatto ma con tanta memoria interna da regalare a mio padre e la scelta è ricaduta su questo Elephone P8 Mini. La confezione di vendita è molto curata e all’interno c’è anche una gradita cover, cosa non scontata per uno smartphone dal prezzo così basso. Il primo impatto è positivo. Lo smartphone è molto compatto e si riesce a maneggiare benissimo grazie al suo peso piuma. Il design è classico ma pulito e indiscreto. Ottima la presenza del metallo sulla back cover dona maggior resistenza alla vita quotidiana. Un secondo fattore interessante è la presenza di un sensore di impronte digitali abbastanza preciso per la fascia di prezzo. Accendo il display e c’è la sorpresa. Mi aspettavo un pannello di scarsa qualità e invece i colori sono belli carichi e gli angoli di visuale validi. Alla luce del sole fatica un po’ ma non è un dramma. 5” con risoluzione FullHD bastano e avanzano per vedere video. Buona la luminosità massima. Anche la qualità dello speaker di sistema non mi ha deluso. Il volume è abbastanza alto ma una cosa positiva che ho notato è che non si ostacola il suono con la mano anche se lo speaker è sul profilo inferiore. Android 7.0 Nougat si presenta con un look stock. Fortunatamente non c’è nessuna personalizzazione e il sistema risulta liscio e pulito. Il che significa che ci ritroviamo con delle prestazioni abbastanza buone grazie al processore Mediatek Octa-Core ma la vera marcia in più è data dalla RAM da 4 GB. La dotazione di memoria interna da 64GB è merce rara per questa fascia di prezzo. Il tutto risulta fluido e non ci sono particolari bug (forse scalda un pochino). Ovviamente le prestazioni sono rapportate alla fascia di prezzo ma si riesce anche a giocare agevolmente con titoli spinti. Non delude nemmeno la parte telefonica che ha una ricezione nella media e una qualità in capsula convincente. La durata della batteria è interessante. La dotazione è da 2680 mAh e con un tipo di utilizzo normale si riesce a chiudere la giornata senza nessun tipo di problema. Non ci sono drain strani o altro, la scarica è lineare. La doppia fotocamera posteriore mi ha un po’ deluso ma non mi aspettavo molto. Sono 13 megapixel + 2 megapixel e i risultati in piena luce sono accettabili, attenzione però alla gestione dell’esposizione e ai colori un po’ bruciati. La dual camera serve solo per un tipo di effetto bokeh simulato che è sembra un filtro mal riuscito. Ma per questa fascia di prezzo avere già un dual camera è un gran cosa. Molto molto meglio è la fotocamera frontale che mi ha letteralmente sorpreso. Non tanto per i 16 Megapixel ma per la sua capacità di catturare dettagli e di gestire molto bene le luci. Se invertivano le fotocamere era meglio, quella frontale è davvero buona. In definitiva per circa 145 Euro è un validissimo e sorprendente acquisto per chi cerca uno smartphone capace di fare tutto. La memoria interna da 64 GB espandibile è un vero plus, così come i 4 GB di RAM che rendono le operazioni in multitasking (supporta anche il multiwindows di Nougat) rapide e consistenti. La batteria, il display e la parte audio sono assolutamente ok, stupisce invece la fotocamera frontale da 16 Megapixel. Per il prezzo a cui viene venduto è il regalo perfetto per mio padre ma non solo, è un entry level senza i problemi che di solito hanno come la scarsa memoria interna e poca ram. Android è anche in versione Nougat e permette di usufruire di tutte le nuove interazioni Google, cosa volere di più per 145 Euro? Una piacevole sorpresa!
By Il covo dei briganti
July 13, 2017
Premetto che ho avuto modo di testare numerosi smartphone realizzati dallo stesso produttore e non mi hanno mai deluso. L'Elephone si presenta come uno smartphone Android economico ma dalle caratteristiche notevoli, da fare invidia ai molti dispositivi presenti sul mercato, non solo per la presenza della doppia fotocamera ma anche per una potenza che generalmente viene attribuita a dispositivi di fascia medio alta. Lo smartphone vi arriverà in una scatola di cartone bianca (tipica dei suddetti dispositivi) collocato all'interno di una busta in plastica riciclata con protezione sia al display che alla parte posteriore, dove è applicata anche un etichetta con le varie informazioni tra cui il codice IMEI. Il prodotto è carico, per tanto potete utilizzarlo fin da subito premendo per qualche secondo il tasto collocato sul lato destro, in prossimità della gestione volume. L'accensione è leggermente lenta ma durante l'utilizzo non non vi sono cali di prestazioni. Il sistema operativo è Android 7.0 Nougat ma in lingua inglese, tramite le impostazioni è possibile impostarla in Italiano. Lo smartphone nella parte anteriore presenta 3 pulsanti soft touch i quali hanno la medesima funzione di molti altri dispositivi sul mercato, il primo consente di accedere al task manager, il secondo alla Home e il terzo torna indietro di pagine. Display capacitivo e liscio al tatto, doppio sensore per la fotocamera posteriore, il quale consente di fare degli scatti di alta qualità anche in condizioni di scarsa luminosità. Una delle caratteristiche che lo differenzia dalla concorrenza, risiede nella totale assenza di app spazzatura, difatti al suo interno troverete solo browser, radio, file manager, gmail ed altri applicativi Google Batteria non removibile, le SIM cosi come la scheda per l'espansione della memoria vanno collocati nell'apposito slot che trovate sulla sinistra, il quale necessità come sempre di un ago per tirare fuori il carrellino. Eccellente anche il comparto audio oltre che fotografico, proponendo uno speaker di alta qualità, adatto sia alla riproduzione musicale che alle chiamate. Per proteggere il display da graffi accidentali, i suoi produttori hanno pensato bene di applicare una pellicola protettiva, risparmiandovi tempo, denaro e fatica. 53,60 GB lo spazio utilizzabile in quanto i restanti GB vengono dedicati al sistema ed eventuali aggiornamenti, memoria che come detto in precedenza può essere estesa. Ottimo smartphone se siete alla ricerca di un dispositivo economico ma non volete rinunciare alle prestazioni!
By Andrea Rossi
July 7, 2017
inserisco la mia Sim...scarico le app e sono pronto a partire :) Ah dimenticavo...la prima pellicola è già applicata sul display ed inoltre nella confezione viene anche regalata una cover ;) Materiali e Design Elephone P8 Mini ha un design molto semplice. Sul retro abbiamo il lettore di impronte digitali, la doppia camed il flash led. Lateralmente troviamo il bilanciere per il controllo volume,il tasto di accensione, connettore di ricarica microUSB, jack audio e la slitta per inserire una doppia nanoSim oppure la scheda principale ed un espansione di memoria microSD (ma probabilmente servirà a pochi). Zona frontale interessante con il pannello IPS da 5 pollici fullHD con 5 punti di tocco, la fotocamera anteriore ed anche il flash led per eventuali selfie. I tasti frontali non sono retroilluminati, ma Elephone ha pensato bene di farli argentati in modo da riflettere la luce e poterli vedere. Le dimensioni ricordano molto quelle di Huawei P9 Lite. Prime impressioni: non sono abituato a smartphone di queste dimensioni, ma Elephone P8 Mini sembra essere comodo da utilizzare ed anche molto maneggevole. Comodo lo speaker sul lato per non limitarne il suono quando si appoggia lo smartphone su qualche superficie. Cosa poteva essere scelto meglio? Forse il connettore per le cuffie sarebbe stato più funzionale in alto, per una questione di praticità. Durata della batteria Una piccola premessa: ho scaricato tutte le app Social e di cui ricevo notifiche...quindi ne sono arrivate molte. In ogni caso la batteria da 2860 mAh di Elephone P8 Mini ha resistito fino alla fine della mia giornata con circa 16/17 ore di utilizzo e senza nessuna ricarica. Vi dirò nei giorni successivi se manterrà questo ritmo :) Caratteristiche tecniche Elephone P8 Mini è stato dotato di hardware interessante. Un sistema dotato di 4GB di memoria RAM accompagnato da 64GB di spazio interno permettono un utilizzo di questo smartphone senza particolari problemi. Il processore è un Mediatek MT6750T (octa-core) che viene accompagnato da una GPU Mali-T860 per la parte grafica. Il display poteva, forse, essere pensato meglio. Il pannello ha una luminosità media ed il touch anche se reattivo, a volte perde qualche tocco (ma non è nulla di fastidioso, succede anche in altri smartphone). Foto e Video Due fotocamere posteriori da 13MP e 2MP ed una anteriore da 16MP. Un accostamento inconsueto ma secondo me pensato anche per tutti coloro che amano utilizzare la cam anteriore, che è stata dotata anche di flash led.
I più Venduti Altro>