Prezzo:
€
9.47
IL carico...
Spedire a
colore:
if the goods arrival in 90 days,we will inform you by email!
Error appeared,Please try again later!
Guarda riparazione lente d'ingrandimento Loupe 20 X occhiali con LED luce
20 x potenza di ingrandimento.
posizione Loupe è regolabile sul telaio per il vostro comfort. utilizzare
montato su un telaio nero occhiali per mani libere.
Bright LED lampadina è regolabile per illuminare il campo di visualizzazione.
perfetto per l'installazione & riparazione fotocamera, orologio e altri dispositivi elettronici.
Nota: si consiglia vivamente di fare mantenerea meno di 5cmlontano da oggetti.
specifiche:
colori: nero
batteria: CR1620 3V (non incluso)
elemento peso: 55g
formato del pacchetto: 15.5 * 5 * 5 cm
pacchetto peso: 71g
pacchetto compreso:
1 * occhiali Magnifier
domanda risposta
Discussioni
Si prega di notare che TOMTOP Forum è una comunità per lo scambio di idee e l'aiuto alla ricerca, durante la quale gli entusiasti tecnici parteciperanno alla discussione, nel frattempo, il servizio clienti TOMTOP (con l'icona del servizio clienti di TomTop) risponderà tempestivamente, con la stessa funzione del contatto su http : //www.tomtop.com/contacts
apri questo forum in tutta la paginaVoto medio:
4.4sulla base di 29 Recensioni dei Clienti
Condividi la tua opinione con gli altri clienti e ottenieni TOMTOP punti, i primi 5 recensioni ottengono DOPPIO TOMTOP Punti!
Scrivi una Recensione di ClienteBy T***s
July 15, 2017
By h***q
March 9, 2017
By VinRock
March 8, 2017
By f- maurizio
February 24, 2017
By matteo conti
February 23, 2017
By armando s.
February 23, 2017
By ilaria m.
February 23, 2017
By k***x
February 23, 2017
By l***a
February 23, 2017
By francesco guido
February 23, 2017
By x***h
February 23, 2017
By giovanni
February 23, 2017
By riccardo contini
February 23, 2017
By mattia
February 23, 2017
Premetto che sono i primi occhiali da orologiaio che acquisto. Sicuramente vale la pena per chi spesso si trova a dover intervenire su meccanismi minuti, elettronica miniaturizzata o verificare particolari quasi invisibili a occhio nudo. Il prezzo è eccezionale, non ci si può assolutamente lamentare della qualità costruttiva (non male, gli occhiali sono abbastanza solidi) e possono essere utilizzati sopra agli occhiali da vista, se necessario, ma a patto di avere occhiali con lenti non troppo voluminose. L'unico neo è la necessità di avvicinare moltissimo l'oggetto all'occhio (attenzione, non sono stereoscopici, per cui i due oculari vanno utilizzati uno alla volta, dato che non si possono far convergere), forse una versione 10x avrebbe consentito di lavorare leggermente più lontani dall'oggetto, ma avrebbero perso la metà dell'ingrandimento, che a volte torna davvero utile.
By account chiuso
February 23, 2017
Quando ero studente,ricordo che tra le materie da studiare,c'era la fisica in generale ed in particolare la statica,la dinamica,la meccanica e l'ottica.La mia bravura in questa materia era al di sopra la sufficienza tale da meritare un bel 7 della vecchia pagella.Gli anni sono passati,alcune discipline le ho dimenticate,ma non la fisica ed in particolare la meccanica e l'ottica e sotto la luce di quest'ultima,ho decretato la bontà di questo prodotto.Ho l'hobby del modellismo e delle riparazioni e restauri volumetrici ,anche extra remunerativi,e la conoscenza e l'uso delle leggi di fisica,mi aiutano molto nel mio lavoro con risultati eccellenti.L'uso di queste lenti si addice a persone esperte se non competenti o professionisti nel campo della gioielleria,orologeria,filatelia,dove si riesce a vedere particolari anche importanti che sfuggo ai normali ingrandimenti da 1,5x a 8x.Non sono adatte ad uso generico che richiede ingrandimenti standardizzati da 1.5x a 5x.La legge di fisica ottica,prevede che ad ingrandimento a 20x,richiede distanza focale da 1 a 2 cm,tra l'oggetto e la lente,ecco perchè per vedere bene i particolari e non l'oggetto in se,si debba stare cosi' vicini.La lente adotta due monocoli in modo tale da poter vedere o con l'occhio destro o sinistro per non affaticare la vista ma non contemporaneamente,anche perchè è di consuetudine lavorativa usare un solo occhio.E' normale che la luce adotta in micro pulsante,date le sue dimensioni che si rivela scomodo,insieme alla lente, a chi possiede mani più grossolane e si vuole cimentare e/o improvvisare in lavori al di là della sua portata tecnica ed aiutato,anche dalla poca conoscenza in materia,con risultato:la lente non è buona o non serve a niente e la si butta via con tanta facilità e/o leggerezza rischiando di beccarsi una multa per inquinamento ambientale,laddove lo smaltimento non è corretto.La lente non è adatta o consigliata per normali o generiche applicazioni.E' indicata per riparare piccoli orologi da donna meccanici,vedere particolari di gioielli,come castone degli anelli ed eventuali marchi ,visurare taglio dei diamanti e pietre preziose,visurare accuratamente carta dei francobolli,monete cartacee e metalliche,analizzare la bontà di micro saldature o analizzare minuziosamente guasti su oggetti piccoli in modo da procedere correttamente nella riparazione e/o restauro. E' possibile anche intervenire e rimuovere invisibili schegge di legno , metallo o le quasi trasparenti spine di frutti ed in particolare fichi d'india conficcatesi nella pelle. Leggendo altre recensioni su questa lente e su altre simili a questa,mi sono accorto che regna molta confusione ed ignoranza sull'uso che si deve fare,coronata sempre da delusione nell'aver acquistato l'oggetto traendone poche se non nulle soddisfazioni. p.s. nell'uso del monocolo,da quando è stato inventato,non è mai esistita una messa a fuoco meccanica se non quella di avvicinare l'oggetto alla lente.diversamente dal microscopio o dagli obiettivi macchine fotografiche,che prevede ed adotta messa a fuoco meccanica tramite ghiera. Lette le precedenti recensioni,devo,purtroppo,dire che la maggior parte dei compratori di quest'oggetto,ad eccezione di qualcuno,non hanno capito la bontà della lente,dovuta anche alle scarse conoscenze del suo uso.Queste scarse conoscenze hanno decretato giudizio scadente che,secondo me,non è per niente attendibile.Siamo nel 2015 e tutti gli anni al di là da venire,le leggi della fisica non cambiano Roberto Dentato iMac 27 MB 952 T/A Apple OS X 10.6.8 robertodentato@virgilio.it
By vincenzo romano
February 23, 2017
By pietro bisconcin
February 23, 2017
By caravan.94
February 23, 2017
By franco gori
February 23, 2017
By mirco
February 23, 2017